Meccanismo Complesso - Domotics - banner 4

L’impianto elettrico domotico: esempio di progetto per un impianto residenziale

Con questo articolo a completamento di quello precedente ”L’impianto elettrico domotico, l’evoluzione tecnologica dell’impianto elettrico tradizionale” è mia intenzione descrivere, al solo scopo di completezza e senza avere la pretesa di voler dettare alcuna regola per il progettista che deve restare libero di scegliere qualsiasi altro procedimento e soluzione tecnica, la realizzazione di un impianto domotico residenziale di livello medio dotato delle più comuni funzioni di automazione

Normative - main

A proposito di norme tecniche

Lo scopo di questo articolo è quello di fornire un breve e pratico manuale per quanto riguarda il vasto e complesso campo delle norme tecniche relativamente al settore elettrotecnico ed elettronico, in modo particolare per quelle emanate da organismi qualificati e riconosciuti a livello nazionale ed internazionale

Thermography

La termografia: un valido aiuto per la manutenzione elettrica

Negli ultimi anni nel settore dell’impiantistica elettrica, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione degli impianti e delle apparecchiature in genere, si è notevolmente sviluppata la termografia: termine che deriva dalle parole greche “thermos” che significa caldo e “gràphen” che significa disegnare ovvero disegnare il calore, una tecnica diagnostica non invasiva che permette di individuare valori di temperatura superficiale senza entrare in contatto diretto con i componenti elettrici attraverso la visualizzazione e la misurazione dell’energia termica emessa da un oggetto.

per esterno fig9

Gli addobbi natalizi luminosi

Questo articolo vuole essere un utile supporto per tutti coloro che direttamente o indirettamente saranno coinvolti nella loro utilizzazione, in modo particolare per tutte quelle persone che in ambiente domestico si accingono a fare la felicità di moltissimi bambini apprestandosi ad illuminare alberi, presepi, balconi, facciate, giardini, in figura 1 alcuni esempi di decorazioni natalizie luminose.

Battery2

Alcune considerazioni sulle batterie

la batteria è diventata l’elemento fondamentale delle apparecchiature elettroniche portatili e non solo, la possibilità di avere grandi quantità di energia e poterla erogare in tempi lunghi mediante un sistema leggero e di grande capacità è di notevole importanza anche in altri campi come gli autoveicoli e lo stoccaggio di grosse quantità di energia.

antenna-digital-signal

L’impianto di ricezione di un segnale televisivo digitale

Facendo seguito ad un mio precedente articolo Un utile manuale sulla televisione digitale terrestre con il quale ho analizzato globalmente il sistema digitale terrestre, dalla produzione alla trasmissione fino alla ricezione, con questo articolo vorrei analizzare e descrivere in dettaglio un impianto di ricezione, sia per una singola unità abitativa che centralizzato per più unità abitative, partendo dalla descrizione e dall’analisi dei vari componenti alla distribuzione del segnale fino alla progettazione e alla definitiva installazione.

Antenna digital

Un utile manuale sulla televisione digitale terrestre

La trasmissione digitale televisiva, al di là di inevitabili problemi di realizzazione e rodaggio dovuti soprattutto ad una scelta troppo frettolosa senza aver effettuato prima una migliore dislocazione dei siti di trasmissione con i relativi diagrammi di irradiazione, rappresenta una importantissima tappa verso la realizzazione di futuri servizi interattivi degli apparati televisivi

stand-by-symbol-2

La funzione di stand-by: “Lo stato di dormiveglia elettronico”

In un periodo in cui il risparmio energetico è di grande attualità soprattutto con la realizzazione di apparecchiature sempre più attente al consumo di energia elettrica, con questo articolo vorrei porre l’attenzione su quel puntino sempre acceso, in genere di colore rosso, che rappresenta lo stato di stand-by (in alcuni casi anche di presenza rete) di quasi tutte le moderne apparecchiature elettriche ed elettroniche;

Domotics-architecture

L’impianto elettrico domotico, l’evoluzione tecnologica dell’impianto elettrico tradizionale

Con il trascorrere degli anni e con la continua evoluzione tecnica dei materiali e dei componenti, l’impianto elettrico negli edifici civili e non solo ha integrato sempre più il suo ambito originario di semplice distribuzione di energia elettrica con la moderna tecnologia Home and Building Automation (HBA) più conosciuta con il termine Domotica, parola composta dall’insieme di “domus”, che in latino significa casa, e “robotica” disciplina dell’ingegneria che si occupa di studiare i metodi che permettono ad una macchina di realizzare il lavoro umano