banner - write your article

Richiedi un articolo

Desideri un articolo su qualche argomento in particolare?
Vorresti che venisse approfondito qualche argomento già affrontato?


Inserisci qui la tua richiesta!

Qualcuno risponderà alla tua richiesta con un articolo.
[contact-form-7 id=”10737″ title=”Request an article”]


suggestions

Antony  – 18 Dic 2015

In riferimento alla nuova normativa EN61439-1 se un quadrista assemblatore/costruttore realizza un quadro con solo apparecchi di controllo e misura di diversi costruttori originali, senza circuiti di potenza, come si deve comportare per certificare il quadro stesso?


suggestions

Modoli Gianluca  – 10 Nov 2015

SCHEMA COLLEGAMENTO ANTENNA PER 8 UTENSE


suggestions

Fabio – 26 Ott 2015

Articolo su horgonic amplificatore morphocromatico emozionale.


suggestions

Renzo – 19 Ott 2015

Ricevere sul computer p.e. foglio Excel i valori di un sensore letto da Aduino


suggestions

Roberto Gerosa  – 12 Feb 2015

Sand/Soil stabilizers. Is it possible to find a easy to produce “open source” organic formula to stabilize either the sand or a good mix of clay soil to produce bricks or to use in rammed earth constructions? This formula would be extremely useful to address the issue of low cost housing in Africa, in an eco-sustainable way. References: http://en.wikipedia.org/wiki/D-Shape.


suggestions

Marco Aspesi  – 12 Dic 2014

Buongiorno, Ecco l’innovativo robot LBR iiwa. Prodotto dalla multinazionale tedesca Kuka, è stato presentato Giovedì 4 dicembre a Genova presso il quartier generale della Telerobotlabs, l’azienda scelta per studiare le applicazioni più avanzate e sperimentali.
Ne hanno parlato i relatori: Lorenzo Licalzi (scrittore e psicologo), Giorgio Metta (direttore iCub Facility, IIT), Alberto Pellero (Strategic Development Manager di Kuka Roboter Italia Spa), Patrizio Sale (Dipartimento di neuroriabilitazione – IRCCS San Raffaele pisana Roma), Francesco Becchi (Direttore Generale Telerobotlabs).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.