
OpenCV (Open Source Computer Vision Library) è una libreria open source per la computer vision.
Questa libreria è ormai da anni il punto di riferimento per tutti gli appassionati e studiosi di questa disciplina. Giunta ormai alla versione 4.x, questa libreria ha al suo interno oltre 2500 algoritmi, che nel corso degli anni sono stati ottimizzati.
Questi algoritmi permettono di poter rilevare le facce all’interno di una immagine o un video, di identificare degli oggetti, e di classificare le azioni compiute dagli umani attraverso dei video. Ma non solo, i video e le immagini possono essere analizzate in ogni loro elemento, caratterizzando la traccia dei movimenti degli oggetti al loro interno, l’estrazione di modelli tridimensionali da questi oggetti e moltissime altre applicazioni.
Il grande successo di questa libreria ha permesso di attirare l’interesse di migliaia di esperti nel settore, molti dei quali stanno apportando moltissimi contributi a migliorare il codice e le prestazioni di questa libreria.
La libreria OpenCV può supportare diversi linguaggi tra cui C++, Java e Python con anche delle interfacce per poterla utilizzare su piattaforme come Matlab. Nel nostro sito utilizzeremo la libreria OpenCV esclusivamente con Python.
Articoli Pubblicati

Analisi dei contorni e dei gradienti di un’immagine
Parte introduttiva all’Edge Detection

Il Thresholding su un’immagine

Un metodo per rilevare i vertici di un’immagine

Un metodo per rilevare i bordi di un’immagine
Operazioni utili
OpenCV su Raspberry
Prossimi articoli (in lavorazione)

Le trasformazioni morfologiche

Modifica dei colori degli spazi in un’immagine

Trasformazioni Geometriche

I Contorni

Gli istogrammi

Template Matching

La trasformazione di Hough

L’algoritmo di Watershed e la segmentazione delle immagini

L’algoritmo di Grabcut